In sintesi
- 🎬 Balene, Amiche per Sempre
- 📺 Rai 1, ore 21:30
- 💬 Una fiction “dramedy” che racconta l’amicizia, il mistero e la rinascita di due donne over 60, tra segreti, giallo e riscatto personale, con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris.
Rai 1, Veronica Pivetti, Carla Signoris e il debutto di “Balene, Amiche per Sempre”: questi sono i nomi che domineranno la prima serata TV di oggi, domenica 21 settembre 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama le fiction italiane che sanno emozionare, divertire e sorprendere al tempo stesso, e che mette in scena un’amicizia fuori dal comune, un giallo intrigante ed una storia di rinascita femminile in età matura. La serie, basata sull’omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, si preannuncia come uno degli eventi televisivi della stagione, grazie ad un cast d’eccezione e alla regia di Alessandro Casale.
Balene, Amiche per Sempre: amicizia, mistero e rinascita nella fiction Rai 1
Pronte a lasciarvi conquistare da una storia “dramedy” intensa, profonda ma mai pesante? “Balene, Amiche per Sempre” racconta l’incontro–scontro tra Evelina (Pivetti), insegnante d’arte irrequieta e anticonformista, e Milla (Signoris), casalinga abituata ai ruoli borghesi ma in crisi esistenziale. Due amicizie sulla sessantina che si ritrovano dopo anni di tensioni irrisolte al funerale di Adriana (Manuela Mandracchia), ambientalista appassionata e catalizzatrice di segreti. Attorno alla sua tragica morte in circostanze poco chiare si aprono sia una trama da giallo, con la scomparsa del suo computer e il sospetto di omicidio, sia un percorso di rinascita personale per le protagoniste.
La vera novità di questa serie? Mettere al centro del racconto donne over 60, non come figure di contorno o destinate alla “pensionata standard”, ma come protagoniste attive, lucide, ironiche e capaci di prendersi la scena con forza e vulnerabilità.
- La rinascita professionale di Milla, che si ribella al marito traditore (il sempre efficace Paolo Sassanelli) per prendersi la guida del pastificio di famiglia.
- L’irresistibile scontro (e forse attrazione?) tra Evelina e Riccardo (interpretato con mordente da Giorgio Tirabassi), nuovo presidente dell’Accademia che vuole rivoluzionare tutto.
Perché non potete perdervi “Balene, Amiche per Sempre”
A parte il piacere nerd di veder recitare insieme, per la prima volta da vere coprotagoniste, due fuoriclasse come Pivetti e Signoris, questa fiction offre una narrazione freschissima, una fotografia accurata delle Marche (location del Conero pazzesche!) e una scrittura che sa passare con grazia dal sorriso alla tenerezza.
I dialoghi sono taglienti quanto basta, la suspense è ben dosata e l’ironia, specie nelle interazioni tra le due amiche–rivali, regala grandi momenti di empatia. La dramedy italiana spesso tende all’eccesso melodrammatico, invece qui la bravura delle attrici bilancia emozione e sarcasmo, restituendo un ritratto credibile e affettuoso degli anni che troppo spesso la fiction relega al fuori campo.
Un giallo che fa riflettere: dietro il mistero della morte di Adriana si nasconde un invito a rimettersi in gioco, a non accettare verità preconfezionate e a valorizzare sempre i legami umani.
Una rappresentazione inedita della “seconda vita”: la serie celebra la resilienza delle donne mature, contro stereotipi e conformismi.
Impatto culturale e messaggio di “Balene, Amiche per Sempre” su Rai 1
In Italia è ancora raro vedere una storia corale femminile dove l’età sia un’opportunità, non una condanna all’invisibilità. Se amate la narrativa che esplora la crescita personale in età adulta con intelligenza e passione e sapete apprezzare una buona vena di mistero alla “Big Little Lies”, questa serie potrebbe diventare un cult. A livello culturale, è una boccata d’aria per la fiction nostrana: coraggiosa, moderna, decisamente fuori dai soliti cliché.
La metafora delle balene (animali sociali, capaci di altruismo estremo e titolari di una straordinaria longevità) si riflette perfettamente nelle evoluzioni delle nostre protagoniste. Il messaggio di fondo è quanto mai attuale: nessuna età è troppo avanzata per reinvetarsi, per scoprire nuove passioni o risolvere vecchi conti in sospeso, e l’amicizia al femminile è una forza della natura capace di muovere montagne (o scavare tra i segreti più cupi).
Infine, un piccolo consiglio nerd: fate attenzione ai dettagli smart disseminati nella sceneggiatura, agli omaggi ai grandi investigativi (da Agatha Christie in salsa marchigiana) e ai piccoli camei che solo gli spettatori più appassionati sapranno cogliere.
Cosa scegliere allora per la serata?
Se volete emozionarvi, ridere, pensare e — forse — scoprire che cambiare a sessant’anni può essere un’avventura affascinante, il vostro telecomando stasera ha un solo nome: “Balene, Amiche per Sempre”, Rai 1 ore 21:30. Una serie che non esita a ridefinire le regole, a partire proprio dal titolo. Buona visione!
Indice dei contenuti